Scoperta del calabrone orientale in Corsica!
Un primo caso di calabrone orientale è stato segnalato ad Ajaccio tramite la piattaforma Aliem-network. Il nido, individuato in un'abitazione privata nel quartiere della prefettura, è stato distrutto nella notte del 25 settembre. Sebbene la colonia sia stata eliminata, invitiamo tutti gli abitanti di Ajaccio a rimanere vigili in questo periodo cruciale. Il periodo di riproduzione va da ottobre a novembre, quindi è necessario prestare particolare attenzione!
Il calabrone orientale si riconosce dal colore rosso bruno che ricopre il corpo e le zampe e dalla colorazione gialla di due segmenti dell'addome, le cui estremità rimangono comunque rosse. Si differenzia dal calabrone europeo, che presenta strisce gialle più estese sull'addome. Il calabrone asiatico, invece, ha un corpo prevalentemente nero e le estremità delle zampe gialle
Questa nuova specie non presenta ulteriori pericoli per la salute, non essendo più aggressiva dei suoi cugini, né per l'apicoltura: sembra adottare un comportamento simile a quello del calabrone europeo.
Essendo una specie considerata esotica, la mobilitazione rimane comunque attuale e vi invitiamo a segnalare qualsiasi individuo sospetto in Corsica e in particolare ad Ajaccio. A tal fine, potete utilizzare le nostre piattaforme dedicate:
- Tramite questa interfaccia
- Scaricando l'applicazione InvasivTracker (disponibile su Android e IOS)
- Oppure via e-mail: frelon@oec.fr
Ringraziamo Pascal Cocco per aver condiviso le foto e per la sua collaborazione.